Il Circolo il Drago nasce nel 1928, nell’attuale sede nel centro storico di Terni, su iniziativa dell’industriale Comm. Felice Bosco.
Concorrono alla costituzione del sodalizio i maggiori imprenditori industriali del tempo, insieme a professionisti e notabili del territorio.
In quel periodo infatti, e già dalla fine del XIX secolo, è in corso nel ternano un forte sviluppo della grande impresa industriale energetica, siderurgica e chimica, che attrae a Terni imprenditori provenienti da varie parti d’Italia. Questo si verifica anche grazie allo sfruttamento delle acque della cascata delle Marmore a fini energetici.
Il Circolo diviene subito luogo di incontro, di scambio di esperienze, di attività ludiche e ricreative. Al tempo stesso diviene uno dei salotti culturali della città.
Ospita concerti, convegni e nei suoi saloni si organizzano splendide feste.
Per Statuto sono Soci Onorari del Drago: il Prefetto, il Presidente della Provincia e il Sindaco di Terni.
Periodicamente sono organizzate gite culturali ed eventi aperti al pubblico.
Per la sua storia e per l’importanza dei suoi Soci che nel tempo hanno contribuito al progresso del territorio, il Drago è riconosciuto quale punto di riferimento per la città di Terni.